Start-up, investimenti più convenienti dal DDL stabilità 2017

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 30/11/2016

Autore: Sacrestano Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016


Classificazione:

Leggi collegate:



Detrazione Irpef e deduzione Ires al 30%, ma sale a tre anni il vincolo minimo di destinazione dei capitali

Esenzione dall’imposta di bollo e dal pagamento dei diritti di segreteria per l’iscrizione al Registro imprese dell’atto costitutivo. l’atto costitutivo potrà essere sottoscritto oltre che con la firma digitale del legale rappresentante, anche con la firma elettronica avanzata autenticata di quest’ultimo. per chi investe nella costituzione delle start-up, sono previste sostanziali migliorie alle agevolazioni già in corso e descritte nell'articolo
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro
Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x