Agevolazioni

Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese


851 recensioni.

Aiuti pubblici, la verifica obbliga a nominare l’organo di controllo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dalla bozza del DPCM sul controllo degli aiuti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta R&S moda riaperti i termini per il riversamento senza sanzioni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Riversamento possibile entro il 3 giugno 2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Tax credit Transizione 4.0 e 5.0 gli obblighi comunicativi

Per investimenti effettuati dal 30 marzo 2024, l’impresa deve inviare una comunicazione preventiva con i relativi dettagli e, a seguire, un’ulteriore comunicazione a investimento completato

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta Transizione 5.0 il le Faq aggiornate

I quesiti pubblicati sul sito del ministero delle Imprese e del made in Italy chiariscono alcuni aspetti del piano agevolativo a seguito delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Milleproroghe 2025 definitivo tra conferme modifiche e novità

Riammissione alla rottamazione quater. Medici senza fattura elettronica per tutto il 2025.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CUMULABILITA’ DELLE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE

Le norme europee in tema di cumulabilità delle agevolazioni mirano ad evitare possibili alterazioni della concorrenza nel mercato interno.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 11/02/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


Credito Transizione 4.0 e legge di bilancio 2025

Introdotto un tetto di spesa per l’agevolazione destinata alle imprese che investono nella trasformazione tecnologica e digitale 4.0. Viene meno il beneficio per gli investimenti in beni immateriali

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Investimenti 5.0 nuove regole dalla legge di bilancio 2025

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Modifiche che dovrebbero aumentare i vantaggi fiscali connessi alla misura e semplificano la procedura, applicabili agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


RIDUZIONE ALIQUOTA IRES nella legge di bilancio 2025

Le condizioni necessarie per accedere all’incentivo prevedono tra l'altro l’acquisto di tecnologie e strumenti avanzati 4.0 e 5.0 ma anche nuove assunzioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus ricerca a forfait e rate flessibili sulle cartelle

Emendamenti al Dl milleproroghe spunta il saldo e stralcio per la sanatoria R&S Spinta bipartisan per rinviare la sugar tax

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro