Sull’utilizzo di fondi pubblici i sindaci informano l’Economia

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 10/01/2025

Autore: Cavalluzzo Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/01/2025


Classificazione:

Leggi collegate:

img_report

Sul nuovo obbligo introdotto per il collegio sindacale


Il comma 857, della legge di Bilancio, incide sull’attività di vigilanza dell’organo di controllo societario prevedendo «compiti» di vigilanza sul corretto utilizzo delle risorse messe a disposizione dallo Stato.

La disposizione, in vigore il 1° gennaio 2025, di fatto sarà applicabile quando alla emanazione del DPCM, prevista entro 90 giorni (quindi a fine marzo), col quale saranno individuati i contributi interessati.

La norma prevede che l’organo di controllo, anche monocratico, di società, enti, organismi e fondazioni che ricevono, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, contributi di importo significativo a carico dello Stato (come individuati con Dpcm) svolga le seguenti attività:

  • effettui apposite attività di verifica intese ad accertare che l’utilizzo dei contributi sia avvenuto nel rispetto delle finalità per le quali lo stesso contributo è concesso;
  • invii annualmente al ministero dell’Economia una relazione contenente le risultanze delle verifiche effettuate.
Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro
Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x