La detrazione può essere utilizzata in tre diversi modi:
utilizzo diretto in dichiarazione dei redditi; utilizzo con sconto in fattura; cessione della detrazione.
Quando sono più soggetti a sostenere le spese per interventi realizzati sul medesimo immobile di cui sono possessori o detentori, ciascuno soggetto è libero di decidere autonomamente l’utilizzo del credito.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Non raggiungendo il 30% la detrazione si può usufruire in dichiarazione
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/06/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Codice tributo per per i crediti relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati ai sensi dell’articolo 121 del DL n. 34/2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Stretta sulla cessione di tutti i crediti d’imposta, dal 110% a quelli edilizi, dal tax credit affitti a quelli per la sanificazione dei luoghi di lavoro o per l’acquisto di Dpi.
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Cedibile il credito relativo alla detrazione 50% per la realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interventi infrannuali - La Dre del Veneto ha specificato che l’opzione è ammessa solo se entro il 2021 è terminata la quota minima di lavori
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
I benefici infatti sono correlati al tempestivo sostenimento delle spese, risultando, invece, indifferente la data di ultimazione degli interventi agevolabili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Come deve avvenire il pagamento delle spese per gli interventi per fruire del Superbonus. Ok al modello della banca per ristrutturazioni.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Superbonus 110% possibile la cessione o lo sconto in fattura, in vigenza della agevolazione fiscale, nel caso di pagamento di un acconto pari a un SAL non inferiore al 30% dell'intervento complessivo, anche se i lavori saranno ultimati successivamente al periodo di vigenza dell'agevolazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 21/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
La bozza di manovra cancella dal primo gennaio del 2022 lo sconto in fattura e la cessione del credito con la sola eccezione del 110%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Niente sconto ne cessione ma utilizzo diretto in dichiarazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro