Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Cartella esattoriale non compensabile con credito da bonus edilizio
Autore: Non definito Fonte: Internet del 05/09/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Confermata la sospensione di tutti i termini per conservare i benefici fiscali tra cui trasferire la residenza nel comune dell’immobile durante lo stato emergenziale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/09/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazione le spese per l’acquisto di un impianto di controllo a distanza della temperatura dell’abitazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/09/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con la presenza di un intervento edilizio, è possibile detrarre il 50% della spesa per l’arredo dell’abitazione, tra cui l’acquisto di armadi, librerie, frigoriferi, forni e altro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Diverse le disposizioni fiscali come l’Iva ridotta al 5% per le cessioni di opere d’arte, d’antiquariato o da collezione e alcune novità per le zone colpite da eventi sismici
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Perfezionati il modello e l’applicazione per la trasmissione telematica delle opzioni che consentono usufruire dello sconto in fattura o della prima cessione del credito relativi al Superbonus del 2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il trasferimento dell'agevolazione per cessione dell'immobile o per successione non è possibile
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Dove inserire nel 730 le spese per gli interventi di installazione di pannelli solari.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
operativo il portale aggiornato (bonusfiscali.enea.it) per trasmettere all’Enea i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di ecobonus e bonus casa ordinario.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Sulle recenti modifiche alle detrazioni edilizie, introdotte dalla legge di Bilancio 2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro