I contratti di locazioni devono essere registrati entro 30 gionri dalla stipula e sono soggetti a imposta di registro in misura pari al 2% del canone (1% se soggetti a IVA).
C'è una disparità di trattamento dei canoni sugli immobili abitativi rispetto a quelli relativi agli immobili strumentali.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 07/02/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nessuna imposta per comunicare la variazione del canone di locazione
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 26/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Chi è obbligato a registrare il contratto di locazione
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 23/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Imposta fissa 67euro entro 30 giorni e comunicazione all'ufficio
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
i contratti verbali di comodato, sia che abbiano a oggetto beni immobili sia che riguardino beni mobili, non sono soggetti all’obbligo della registrazione, tuttavia...
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 22/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicazione delle Entrate, “Locazioni brevi: la disciplina fiscale e le nuove regole per gli intermediari”, è DISPONIBILE nella sezione del sito “L’Agenzia informa”. Vedi link
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interessante inserto di 80 pagine dedicato alle problematiche relative alla compravendita e locazione. Come comprare; come vendere; come affittare e gestire il contratto di comodato.
Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il modello "Registrazione locazioni immobili" (Rli) deve essere utilizzato per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle entrate la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili e per comunicarne eventuali proroghe, cessioni, risoluzioni o subentri (adempimenti successivi).
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 19/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Entro il 16/10 il versamento con F24 del tributo sugli affitti conclusi per un periodo non superiore a 30 giorni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Aggiornata fino al primo semestre 2017 la banca dati dell’Omi che fornisce le quotazioni del mercato del “mattone” per diverse tipologie di immobili (residenziale, commerciale, terziario o produttivo), accorpando i dati per provincia, comune, zona Omi e destinazione d’uso.
Fonte: Agenzia Entrate del 14/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro