Altri Oneri Ded. Detraib.


102 recensioni.

MINI SCONTO FISCALE SUI MEZZI PUBBLICI

Detaibile dal reddito il 19% di max 250 euro per abbonamenti ai trasporti pubblici pagati dal 2008.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 68 del 09/03/2008 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


SCONTI CON CERTIFICAZIONE - SCADENZA AL 31 OTTOBRE PER STAMPARE LA CONTABILITA'

Finanziaria 2008 art. 1 c. 221 il dipendente deve certificare ogni anno il diritto alle detrazioni. c. 244 Stampa libri contabili entro il 31 ottobre di ogni anno.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2008 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


FAMILIARI A CARICO, IL CAF NON DEVE VERIFICARE

Sule spese sostenute x familiari a carico il caf non è tenuto a verificare che il congiunto lo sia effettivamente, sufficiente la dichiarazione del contribuente. ./.

Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 21/04/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


SCONTO VARIABILE PER LE BADANTI

La deduzione dal reddito del costo della badante teoricamento è di 1820 euro ma questo importo deve essere rapportato al reddito con una particolare formula commentata.

Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 39 del 09/02/2005 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


MENO SPESE PER LE FAMIGLIE CON COLF

Modalità di assunzione della colf e deducibilità delle spese realtive ai contributi previdenziali per tutti i soggetti e complessive se destinate a soggetti non autosufficienti. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 24/01/2005 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


AIUTI ALL'ARTE, SULLE DEDUZIONI AVVISI ENTRO IL 31 GENNAIO

Le erogazionei liberali 2004 (art. 38 L. 342/2000) devono essere comunicate dalle aziende, ai beni culturali. Fac-simile della comunicazione sul sito nel link.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


SULLE DEDUZIONI SLALOM IN BUSTA PAGA

Il percorso per determinare ritenute e stipendio alla luce delle nuove regole introdotte dalla finanziaria 2005. Deduzioni per oneri di famiglia solo a richiesta del lavoratore.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 4 del 05/01/2005 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


FISCO E MOTORI

Guida dell'AE. in materia di autoveicoli e fisco, dal bollo alla deducibilità per l'impresa, fino alle agevolazioni per disabili. Testo integrale nel link.

Autore: Non Definito . Fonte: Internet del 03/01/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


La deduzione delle spese per le adozioni internazionali

La risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 77 del 2004 interpreta estensivamente la nozione di "genitore adottivo" ai fini della deducibilità delle spese.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 11/06/2004 pag. 39

Recensione di Giuseppe Filippi


Deducibilita' delle spese di adozione chiarimenti

Il 50% delle spese per l'espletamento della pratica di adozione è deducibile dal reddito, con la Risoluzione 77 del 28.5.2004 L'AE chiarisce la corretta applicazione. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Settimana Fiscale nr. 23 del 10/06/2004 pag. 10

Recensione di Roberto Castegnaro