Oneri deducibili: sono le spese che abbattono il reddito quindi con queste spese si riduce la base imponibile su cui calcolare l'imposta.
Spese detraibili: sono spese che possono essere detratte direttamente dalla imposta già calcolata e che quindi riducono l'importo finale da versare.
Trattasi di "dispositivo medico" che può usufruire della detrazione del 19% come spesa medico sanitaria.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Cassa di assistenza sanitaria integrativa che eroga una somma a titolo di diaria di ricovero. Regime fiscale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
le spese sostenute per l’acquisto di prodotti omeopatici sono detraibili, come va documentato l’acquisto.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Guida vademecum dalle spese sanitarie ai contributi previdenziali, dai premi assicurativi ai bonus edilizi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Sono oneri deducibili che abbattono quindi il reddito imponibile.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Detraibile l’onorario del notaio per la stipula del contratto di mutuo, sia le spese sostenute dal notaio per conto del cliente come, ad esempio, l’iscrizione e la cancellazione dell’ipoteca.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Le spese sostenute per i dispositivi medici sono detraibili anche se non sono acquistati in farmacia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La legge di bilancio 2025 ha introdotto limiti agli oneri e alle spese detraibili per i redditi superiori a 75mila euro.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
La detrazione per le spese di istruzione riguarda anche chi ha un dottorato di ricerca erogato dall’Università
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Se il contribuente presenta un reddito superiore a 50 mila euro scatta una riduzione di 260 euro sulla detrazione spettante per alcuni oneri
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro