Assistente familiare

Sono operatori che prestano assistenza personale a domicilio a individui con livelli diversi di non autosufficienza psicofisica, contribuendo a promuoverne l’autonomia e il benessere in funzione dei loro bisogni e del loro contesto.

Su richiesta e delega dell’assistito, del caregiver familiare o dell’amministratore di sostegno, questi operatori possono anche effettuare acquisti e svolgere funzioni amministrative e interfacciarsi con gli operatori professionali dell’assistenza sociosanitaria.

Col decreto 19 settembre 2025 dei ministri del Lavoro, dell’Istruzione e dell’Università, sono state adottate le linee guida in materia di standard formativi uniformi degli assistenti familiari.


1 recensioni.

Linee guida nazionali per gli assistenti familiari

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Adottate le linee guida in materia di standard formativi uniformi degli assistenti familiari.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/09/2025

Recensione di Roberto Castegnaro