Collaborazione Coord. Continuativa

Con l’approvazione del Jobs Act, sono state introdotte nell’ordinamento due forme di collaborazione:

la forma ordinaria (co.co.co.) disciplinata dall’articolo 409 del Codice di procedura civile, caratterizzata dal fatto che il soggetto organizza in modo autonomo la prestazione e segue le regole proprie del rapporto.

la forma speciale cd. etero-organizzata (co.co.org.), disciplinata dal Dlgs 81/2015, caratterizzata dal fatto che il collaboratore è soggetto al potere organizzativo del committente, inteso come integrazione funzionale nella sua organizzazione.

Questa seconda fattispecie è caratterizzata da un trattamento normativo molto forte e nei sui confronti si applicano le regole del lavoro subordinato.


32 recensioni.

I PRATICANTI FRA I CO.CO.CO.

Il compenso al praticante si inquadra fra i redditi da cococo con iscrizione Inps alla gestione separata, il tutto da ricondurre a un progetto, programma di lavoro o fase di esso. ./.

Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 147 del 29/05/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


INAIL VADEMECUM SUL "PROGETTO"

Con la circolare 22 del 18.3.04 l'istituto detta le regole di iscrizione all'INAIL dei collaboratori o lavoratori a progetto. ./.

Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 83 del 24/03/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


SUL LAVORO A PROGETTO SPAZI AL PRELIEVO SEPARATO

Casi particolari previsti nella circolare 4 Assonime su collaborazioni e lavoro a progetto, come trattare: Indennità di mancato preavviso; Importi a titolo transattivo. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 51 del 21/02/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


ANCHE I PUBBLICISTI IN DEROGA AL PROGETTO

Smentita alle opinioni espresse ieri circa i pubblicisti e le cococo, per i pubblicisti non serve il progetto.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 50 del 20/02/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


FISCO IN RITARDO SUL PROGETTO

Le regole FISCALI e civilistiche sul lavoro a progetto indicate nella circolare assonime n. 4 del 18.2.2004. ./.

Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 49 del 19/02/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ESCLUSIONE PREVISTA PER GLI ALBI NON HA EFFETTO SUI PUBBLICISTI

Le regole sul lavoro a progetto e l'attività di PUBBLICISTA. L'attività di pubblicista non prevede l'iscrizione con esame di stato e quindi si ritiene possa rientrare nel lavoro a progetto.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 49 del 19/02/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Prestazioni occasionali spiraglio per l'esenzione

Riepilogo della normativa del lavoro a progetto e cococo con nuova tabella riepilogativa degli obblighi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 20 del 21/01/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Un contributo Inps ad impatto limitato

Il quadro delle regole fiscali e previdenziali dei rapporti di cococo, lavoro a progetto e lavoro occasionale.Escluse Inps solo le prestazioni occasionali < 30gg. e

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


RIFORMA BIAGI - le nuove collaborazioni

Contratto a progetto, lavoro occasionale, cococo. Normativa fiscale, previdenziale e giuridica.

Fonte: Informatore Pirola nr. 1/04 del 05/01/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


L'INPS diviso sulle collaborazioni

Il CIV chiede la modifica della circolare che disciplina il sistema sanzionatorio più favorevole

Autore: Peruzzi Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 124 del 07/05/2003 pag. 27

Recensione di Stefano Colombo