Specifiche indicazioni pratiche (con tabelle ed esempi di calcolo) su come determinare l’Irap
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
In arrivo un DPCM col rinvio al 6 luglio 2011 per i versamenti delle imposte.
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 127 del 12/05/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 30 aprile al 30 settembre 2021 la data ultima per sanare, senza applicazione di sanzioni e interessi, i mancati pagamenti del saldo Irap 2019 e del primo acconto Irap 2020
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 23/05/2022Recensione di Francesco Andolfatto
Dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017 anche i lavoratori autonomi potranno effettuare i versamenti delle imposte con una lieve maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il beneficio, previsto come misura di sostegno economico per il superamento del periodo di crisi causato dalla pandemia, trovava posto nel prospetto degli aiuti di Stato del modello relativo al 2019
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Via libera al bonus capitalizzazioni anche nel modello Irap.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2010 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 26 aprile 2023 sul sito dell’Agenzia le versioni aggiornate dei dichiarativi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Per molti contribuenti l’F24 del 30 novembre slitterà all’anno prossimo
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/11/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarazioni 2009 varati i quadri per IRAP e consolidato
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 35 del 05/02/2009 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro