Locazioni brevi

Il reddito derivante da locazioni brevi costituisce reddito fondiario per il proprietario dell’immobile o per il titolare di altro diritto reale e va indicato nel quadro B.

Nel caso in cui la locazione breve sia stipulata dal sublocatore o dal comodatario, invece, costituisce reddito diverso e va indicato nel quadro D.

Il regime fiscale delle locazioni brevi è riconosciuto solo in caso di destinazione a tale tipologia di locazione di non più di 4 appartamenti per ciascun periodo d’imposta.

Negli altri casi, l’attività di locazione da chiunque esercitata si presume svolta in forma imprenditoriale ai sensi dell’articolo 2082 del codice civile. Pertanto, se nel corso dell'anno sono stati destinati a locazione breve più di 4 appartamenti, non può essere utilizzato il modello 730, ma va utilizzato il modello Redditi PF.


0 recensioni.