Sono redditi fondiari quelli prodotti dai terreni e dai fabbricati posseduti da soggetti non imprenditori, gli stessi sono disciplinati dagli artt. 25 e 26 del TUIR.
I redditi fondiari si distinguono in:
FNC documento di ricerca
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 01/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
NO alla cedolare secca per gli immobili affittati a imprese e professionisti, anche se ad uso abitativo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le proroghe nel corso del 2025 dei contratti in cedolare secca sottoscritti nel 2019 e normativa che consentiva l’opzione per la tassa piatta per gli affitti di locali C/1.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 25/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
On line il manuale dell’Osservatorio del mercato immobiliare con i principi di base utilizzati per definire e produrre le statistiche e le quotazioni con i relativi aggiornamenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Lo prevedono le specifiche tecniche per la trasmissione telematica
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
La risoluzione del contatto con cedolare non sconta l’imposta di registro ma ...
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il termine entro cui i soggetti interessati hanno l’obbligo di munirsi del Cin deve intendersi fissato nella data del 1° gennaio 2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nelle Faq del ministero del Turismo arriva un’interpretazione estensiva della legge
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per tutti i contratti durata minima di 6+6
Autore: Busani Angelo Fonte: Agenzia Entrate del 25/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La fase sperimentale in via di completamento, poi sarà attivo il Codice identificativo nazionale (Cin)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Interfile Fiscale del 04/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro