Obblighi del Coll. Sind.


96 recensioni.

FIRMA DEI REVISORI SULLA DICHIARAZIONE

Unico si adegua alla riforma societaria prevedendo che l'organo che esercita il controllo contabile, firmi il modello della dichiarazione. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 55 del 25/02/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Collegio sindacale: le "regole di funzionamento"

Collegio sindacale: le "regole di funzionamento"

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 67

Recensione di Paolo Robinelli


IL RUOLO DEL COLLEGIO SINDACALE NELL'ATTUALE PROCESSO DI REVISIONE CONTABILE

I compiti e gli obblighi dei sindaci, del revisore o della società di revisione alla luce della legge Draghi e della riforma societaria.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Impresa Comm.le Ind.le nr. 1/2005 del 31/01/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E COLLEGIO SINDACALE

Fonti e principi di revisione italiani e stranieri nella verifica da parte del colegio sindacale del sitema di controllo interno dell'azienda. Fac simile di questionario.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 2 del 31/01/2005 pag. 170

Recensione di Roberto Castegnaro


Primi compiti del collegio sindacale dopo l'accettazione dell'incarico

Sintesi dei compiti del collegio sindacale post-riforma: l'insediamento dei sindaci e le prime verifiche dopo la costituzione della società, nelle differenti ipotesi di società di nuova cosituzione op

Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005 pag. 65

Recensione di Paolo Robinelli


PER LE COOP CONTROLLI SU PIU' LIVELLI

Le regole sull'obbligo di nomina di sindaci e revisore e quando scatta l'obbligo di certificazione del bilancio. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 337 del 07/12/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI NELLE SOCIETA' COOPERATIVE

La riforma societaria e i sistemi di controllo nelle cooperative. ./.

Autore: Delladio Carlo Fonte: Settimana Fiscale nr. 43 del 18/11/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTROLLO STAFFETTA RINVIABILE

Quesiti frequenti in materia di adeguamenti societari e risposte del CNDC. Assodato che il mancato adeguamento entro il 30.9 non comporta lo scioglimento della società, il collegio sindacale...

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 27 del 16/09/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


COOPERATIVE: NOMINA COLLEGIO SINDACALE E ORGANO DI CONTROLLO

Le regole sulla nomina del collegio sindacale nelle coop a seguito della riforma societaria 2004.

Autore: Perotti Gian Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 84

Recensione di Roberto Castegnaro


ANTIRICICLAGGIO - CONDONABILI LE VIOLAZIONI AL DI SOTTO DI 250MILA EURO

Il D.lgs. 56 del 20.2.04 che recepisce la direttiva 2001/97/Ce consente di pagare in misura ridotta (doppio del minimo) le sanzioni antiriciclaggio.Controlli anche al collegio sindacale. ./.

Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 83 del 24/03/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro