Ai fini delle norme sui paradisi fiscali si devono considerare 4 liste di cui una abrogata dal 2017.
Pubblicato il decreto 7.8.06 n. 268 sulla tassazione dei rettiti delle imprese estere collegate di cui all'art. 168 del TUIR. Effetti dal 2006.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 285 del 21/10/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Il recupero dei costi sostenuti verso paesi a fiscalità privilegiata quando non sono indicati separatamente in UNICO.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 263 del 25/09/2006 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
In arrivo in GU. il decreto di attuazione ex art. 168 TUIR in tema di collegate estere, in vigore probabilmente già dal 2006. ./.
Autore: Pederzoli Andrea Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 231 del 24/08/2006 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Unico 2006 e costi dai paradisi fiscali le regole da applicare per ottenere il riconoscimento di detti costi con soggetti domiciliati in uno stato di cui al DM. 23.12.2002
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 128 del 12/05/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisti 2005 da società black listi e indicazione nel modello unico.
Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 80 del 23/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
E' ammessa la deducibilità dei costi nel caso in cui il contribuente italiano fornisca la prova dell'effettiva attività commerciale del fornitore estero.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 13 del 18/07/2005 pag. 5Recensione di Paolo Robinelli
I costi derivanti da operazioni con imprese domiciliate nei paesi della CD. Black list, non sono deducibili salvo prova contraria.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Vademecum del fisco per verificare se le spese sostenute verso fornitori residenti in paradisi fiscali sono deducibili dal reddito d'impresa. ./.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 76 del 17/03/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro