Rappresentanza e Pubblicità

Rappresentanza

Il secondo comma dell’art. 108 del TUIR tratta le spese di rappresentanza prevedendo che:

Le spese di rappresentanza sono deducibili nel periodo di imposta di sostenimento se rispondenti ai requisiti di inerenza stabiliti con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, anche in funzione della natura e della destinazione delle stesse.

Le spese del periodo precedente sono commisurate all'ammontare dei ricavi e proventi della gestione caratteristica dell'impresa risultanti dalla dichiarazione dei redditi relativa allo stesso periodo in misura pari:

a) all'1,5 per cento dei ricavi e altri proventi fino a euro 10 milioni;

b) allo 0,6 per cento dei ricavi e altri proventi per la parte eccedente euro 10 milioni e fino a 50 milioni;

c) allo 0,4 per cento dei ricavi e altri proventi per la parte eccedente euro 50 milioni.

Sono comunque deducibili le spese relative a beni distribuiti gratuitamente di valore unitario non superiore a euro 50.

Pubblicità

Dal bilancio 2016, la voce BI2 dello stato patrimoniale non comprende più i costi di pubblicità che vanno necessariamente spesati per intero nell'esercizio di sostenimento.

Visualizza pagina di approfondimento

54 recensioni.

Spese di rappresentanza

L’Agenzia delle Entrate ha illustrato le principali novità sulla disciplina fiscale delle spese di rappresentanza,

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet nr. 195 del 17/07/2009

Recensione di Roberto Castegnaro


UNICO MISURA FESTE E OMAGGI

Le spese di rappresentanza e UNICO 2009.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 149 del 01/06/2009 pag. 3

Recensione di Roberto Castegnaro


LE SPESE DI RAPPRESENTANZA VITTO E ALLOGGIO

Inserto con la circolare 9-IR del 27.4.2009 CNDCEC

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 121 del 04/05/2009

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPRESE NEL LABIRINTO DELLE SPESE DI TRASFERTA

Trattamento fiscale delle spese di alberghi e ristoranti nella trasferta dei dipendenti

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 95 del 06/04/2009 pag. 1

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IVA IN TRASFERTA CERCA SOLUZIONI

Comemnto alla circoalre 6/2009 in tema di spese per alberghi e ristoranti e IVA.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 74 del 16/03/2009 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASFERTE LA CHANCE INERENZA

Commento a confutazione della non deducibilità ai fini dei redditi dell'IVA non detratta su costi per alberghi e ristoranti.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 65 del 07/03/2009 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASFERTE UE CON IVA A RISCHIO

Conseguenze della indeducibilità dal reddito dell'IVA non detratta per scelta sulle spese per albergo e ristorante relative a trasferte UE..

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 64 del 06/03/2009 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASFERTE CONTABILITA' DIFFICILE

La tassazione ai fini dei redditi dell'IVA non dedotta per alberghi e ristoranti e le relative procedure contabili.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 05/03/2009 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASFERTE FISCO ESIGENTE

Alberghi e ristoranti, i chiarimenti che mancavano con la circolare n. 6/e del 3.3.2009.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 04/03/2009 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


LE SPESE DI RAPPRESENTANZA

Commento in due inserti, il 2° il 22/1 sulle nuove regole di deducibilità delle spese di rappresentanza.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 20 del 21/01/2009

Recensione di Roberto Castegnaro