Rateizzazione Cartelle


47 recensioni.

RISCOSSIONE Sportelli chiusi al pubblico

Resteranno chiusi al pubblico gli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione presenti sul territorio nazionale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Riscossione le Faq sul sito cn i chiarimenti sul “Cura Italia”

Le risposte alle domande più frequenti su notifiche, pagamenti e procedure, per fornire ai contribuenti le indicazioni sui provvedimenti in atto

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Rottamazione da chiarire: dalla revoca dell’istanza ai ruoli in contenzioso

La presentazione della domanda di rottamazione deve poter essere revocata, una volta che il debitore viene a conoscenza dell’esatto ammontare da pagare con la comunicazione di Equitalia.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Rottamazione, test convenienza

I benefici maggiori della rottamazione delle cartelle riguardano la cancellazione delle sanzioni e relativi aggi, degli interessi di mora e di dilazione, e delle altre sanzioni e somme aggiuntive

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


ROTTAMA EQUITALIA TESTO DEL DECRETO LEGGE 22 ottobre 2016, n. 193

1 Soppressione di Equitalia 2 riscossione locale 3 Potenziamento della riscossione 4 comunicazione fatture e liquidazioni IVA 5 Dichiarazione integrativa a favore 6 Definizione agevolata ruoli

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 25/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Sanatoria cartelle, stop a 100mila liti

Rinuncia alle procedure pendenti per l’adesione - L’importo dovuto terrà conto di quanto pagato

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/10/2016 pag. 3

Recensione di Roberto Castegnaro


EQUITALIA LE NOVITA' FUTURE

Vedi link

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 17/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


EQUITALIA nuove chances per pagare a rate

Chi è decaduto dal piano di dilazione negli ultimi due anni, ha la possibilità di essere riammesso ai versamenti frazionati, facendone richiesta a Equitalia entro il 21 novembre

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/10/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Rate negate: due strade per il giudizio

Il diniego di rateazione da parte di Equitalia è atto impugnabile dinanzi alla commissione tributaria e al giudice amministrativo.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/04/2015 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


EQUITALIA Riammessi alle rate i contribuenti decaduti due volte

Nuova chance di riammissione alla rateazione allarga il tiro. risposta fornita dal sottosegretario al Mef, Enrico Zanetti

Autore: Acierno Rosanna Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/03/2015 pag. 48

Recensione di Roberto Castegnaro