Recesso del Socio


34 recensioni.

Recesso socio, la ritenuta secca taglia il bonus

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ritenuta d'imposta del 26% sulla differenza tra la somma liquidata al socio che recede da una società di capitali e il costo fiscalmente riconosciuto della sua partecipazione.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Agenzia Entrate del 18/10/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Differenza da recesso, la deduzione per competenza

Recesso del socio nelle società di persone e costo in capo alla società

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/09/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Differenza da recesso indeducibile per la Cassazione

La somma corrisposta dalla società al socio di srl in occasione del recesso, deve qualificarsi come un’anticipata liquidazione di redditi futuri o di utili latenti in bilancio

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/05/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Differenza da recesso del socio non deducibile per la Srl

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il maggior importo rispetto alla quota nominale, riconosciuto alla fuoriuscita dalla società di capitali, non è deducibile

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro