Due importanti strumenti di lavoro in vista delle scadenze dei bilanci 2016. Li ha messi a punto il “Gruppo di Lavoro Revisione Legale” del Consiglio nazionale dei commercialisti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 25/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il CNDC emana il documento sulla revisione contabile nelle PMI, linee guida sulla Base dei principi di revisione int.li ISA, in attesa dei principi europei.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 48 del 18/02/2012 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Relazione del revisore, verifiche e dati riferiti alla relazione sulla gestione degli amm.ri - nuovo documento del CNDCEC principio di revisione 001.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 57 del 27/02/2009 pag. 7Recensione di Roberto Castegnaro
In tutte le fasi di controlo il revisore contabile deve tener conto del (going concern) presupposto della continuità aziendale...
Autore: Manzana Giacomo Fonte: Informatore Pirola nr. 15/2007 del 09/04/2007 pag. 112Recensione di Roberto Castegnaro
Il collegio sindacale, soprattutto quanto ha i compiti del revisore, può proporre all'assemblea di approvare il bilancio previa alcune modifiche. Nulla l'approvazione del bilancio non chiaro.
Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi nr. 107 del 06/05/2005 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
I modelli delle relazioni dei pareri dei sindaci e delle valutazioni degli organismi di controllo. Giudizio del revisore e parere del collegio sindacale al bilancio 2004.
Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi nr. 79 del 04/04/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla distinzione fra cooprative a mutualità prevalente e non ex art. 2513 cc.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 317 del 19/11/2003 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro