Sanatoria cartelle 2023 - Rottamaz. IV

In tema di riscossione la legge di bilancio 2023 prevede le seguenti sanatorie:

c. 222-230 Stralcio dei carichi fino a mille euro

c. 231-252 Rottamazione quater ovvero

la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti “Rottamazioni” che risultano decadute per mancati pagamenti.

La definizione agevolata consente di versare il solo importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di mora e l’aggio.

La rottamazione-quater, introdotta con la legge Bilancio 2023 (articolo 1, commi 231 e seguenti, legge 197/2022), presenta profili di indubbia convenienza rispetto alla rottamazione-ter

 


33 recensioni.

ROTTAMAZIONE CARTELLE PROROGA AL 18 DICEMBRE

Possibile versare le prime due rate del 31/10 e 30/11 entro il 18 dicembre 2023

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Rottamazione-quater cartelle seconda rata entro il 5 dicembre

C’è tempo fino a martedì 5 dicembre per saldare la seconda rata della rottamazione-quater delle cartelle. Se non si paga salta l'agevolazione.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Rottamazione-quater seconda rata entro il 30 novembre

Per chi ha aderito alla sanatoria scade la seconda rata

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Rottamazione, entro il 6 novembre prima rata o unica soluzione

E’ possibile, fra l’altro, pagare in banca, ai bancomat abilitati ai servizi Cbill, con l’internet banking, agli uffici postali, nei tabaccai aderenti a Banca 5 Spa o sul portale agenzia-Riscossione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/11/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Ultima chiamata alla cassa per la rottamazione-quater

Entro il 6 novembre va effettuato il pagamento della prima o unica rata

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


ROTTAMAZIONE QUATER LA PRIMA SCADENZA AL 31 OTTOBRE

Tolleranza nel pagamento di cinque giorni, ok fino al 6

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/10/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Rottamazione-quater, inviate le lettere con importi e moduli di pagamento

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Attivi, sul sito della Riscossione, i servizi online per chiedere copia della comunicazione, l’addebito diretto sul conto corrente e la funzionalità ContiTu per pagare solo alcuni degli avvisi/cartelle indicati

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/09/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


La Rottamazione-quater si perfeziona solo nei termini dettati dalla norma

Niente compensazione per la definizione agevolata dei debiti tributari iscritti a ruolo non è possibile versarli attraverso la compensazione con altri crediti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/07/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Tregua fiscale più tempo per i pagamenti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il punto dopo la conversione del decreto Bollette. Rottamazione quater estesa alle cartelle di Regioni, Province e Comuni

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/06/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Nei Comuni conto alla rovescia per la rottamazione quater

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Comuni che non si avvalgono di AdE riscossione, fra 60 giorni il regolamento per aderire alla rottamazione quater

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/05/2023

Recensione di Roberto Castegnaro