Scissione negativa

E' una scissione atipica con la quale viene assegnato, a una (o più) società beneficiarie, un insieme di elementi patrimoniali attivi e passivi con valore contabile netto negativo.

Si distinguono i casi in cui il patrimonio scisso sia contabilmente negativo ma con valore “reale” positivo, da quello in cui l’assegnazione riguardi elementi patrimoniali di valore sia contabile che economico negativo.


1 recensioni.

Scissione, quando si può assegnare alla beneficiaria un patrimonio negativo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Fattibilità non in dubbio per l’operazione contabile Più incerta quella reale - A certe condizioni la divisione può avere anche carattere liquidatorio

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/09/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x