C'è un differente trattamento fiscale/civilistico sulle differenze cambi non effettivamente realizzate.
In GU. il D.Lgs. 38 del 28.2.2005 che attua l'applicazione degli IAS dal 2005 ai bilanci consolidati. Definitiva anche la mdifica al TUIR sulla valutazione di debiti e crediti in valuta. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 81 del 23/03/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Le conseguenze nella compilazione del Quadro EC a seguito del recepimento dei principi contabili internazionali. Le modifiche al TUIR interessano anche le imprese non interessate agli IAS. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 57 del 27/02/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Le norme di iscrizione delle attività e delle passività in valuta sono state interessate dalla iforma del diritto sicietario: confronto tra Codice civile, principi contabili e Tuir per la redazione de
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005Recensione di Paolo Robinelli
Per i bilanci chiusi dal 1.1.2004 le differenze su cambi sono imputate a c/economico nella nuova voce di natura finanziaria C17-bis intitolata "Utili o perdite su cambi". ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 53Recensione di Roberto Castegnaro