Possono accedere al cd. "Adempimento collaborativo" i contribuenti dotati di un sistema di controllo fiscale interno, un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, inteso quale rischio di operare in violazione di norme di natura fiscale o in contrasto con i principi o con le finalità dell'ordinamento tributario.
Detto sistema di controllo interno è denominato anche col termine inglese Tax control framework in sigla "TCF".
Il Tcf (sistema di controllo interno) certificato da professionisti qualificati, anche in ordine alla loro conformità ai principi contabili, consente di acedere ai vantaggi fiscali dell'Adempimento collaborativo.
Applicativo disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia, per inserire e gestire i documenti relativi al regime di cooperative compliance
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Provvedimento Prot. n. 5320/2025 Le linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Restyling che la cooperative compliance
Autore: Germani Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Decreto del Mef elimina la necessità della sottoscrizione dell'accordo tra Agenzia e Contribuente
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La concreta applicazione del Tcf è di fatto sospesa in attesa del principale regolamento attuativo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Positive le misure – introdotte dal Dlgs “correttivo” 108/2024 – per le imprese che vogliono adottare facoltativamente il Tax control framework (Tcf)
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 agosto il D.Lgs. 5 agosto 2024, n. 108 – Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il nuovo codice condotta per le società in cooperative compliance, previsto dal Dlgs 221/2023.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con il lancio del software per il controllo del rischio prima svolta dopo la riforma. L’estensione dei requisiti porterà nuovi accessi alla cooperative compliance
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dlgs 221/2023 è in vigore, i provvedimenti attutativi previsti entro 90 giorni tra i quali i requisiti dei professionisti abilitati a mettere il visto sul Tcf
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro