ISA cause di esclusione

Le cause di esclusione

le cause di esclusione dalla applicazione degli Isa già presenti sin dal primo periodo d’imposta di applicazione sono quelle individuate al c. 6 dell’articolo 9-bis, del Dl n. 50/2017:

  • Inizio e cessazione attività;
  • periodo di non normale svolgimento dell’attività.

Con apposito decreto vengono poi previste altre cause di esclusione ad esempio:

  • chi ha dichiarato ricavi o compensi di ammontare superiore a 5.164.569 euro
  • chi si avvale dei regimi forfetari;
  • contribuenti che esercitano due o più attività di impresa, qualora l’importo dei ricavi dichiarati relativi alle attività prevalenti, superi il 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati
  • società cooperative, società consortili e consorzi che operano esclusivamente a favore delle imprese socie o associate e delle società cooperative costituite da utenti non imprenditori che operano esclusivamente a favore degli utenti stessi
  • soggetti che, in relazione all’indice CG72U, esercitano, in ogni forma di società cooperativa, una delle seguenti attività:
    • trasporto con taxi, codice attività 49.32.10
    • trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente, codice attività 49.32.20.

Verificare quindi annualmente l'applicabilità di una causa di esonero.


10 recensioni.

Revisionati 100 ISA con attenzione ai codici Ateco 2025

Revisione degli indici di affidabilità relativi a agricoltura, commercio, professionisti, servizi e comparto manifatturiero. Utilizzo dalla prossima dichiarazione dei redditi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA 88 I REVISIONATI PER LA DICHIARAZIONE REDDITI 2024

Il provvedimento che aggiorna 88 indici sintetici di affidabilità fiscale in vigore a partire dal periodo d’imposta 2023

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA LA CIRCOLARE 12/2023 PER L'ESERCIZIO 2022

Chiarimenti relativi all’applicazione degli Isa per il periodo d’imposta 2022.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/06/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Isa 2023 decreto Mef con esclusioni e adeguamenti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Approvate le modifiche ISA con i correttivi congiunturali validi per il periodo d’imposta 2022 che tengono conto degli effetti della crisi economica e dei mercati

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/05/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA CORRETTIVI CON NUOVA CAUSA DI ESCLUSIONE

Si tiene conto della contrazione dei margini calcolati come rapporto tra le variabili ricavi/compensi e i costi intermedi, rispetto al 2021 o al 2019. Nuova causa di esclusione per chi  aperto la partita Iva a partire dal 1° gennaio 2021.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Isa: nel decreto Mef le nuove cause di esclusione

Approvate le modifiche ai 175 indici sintetici di affidabilità fiscale da presentare con la dichiarazione di quest’anno

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA approvate le evoluzioni per il periodo d’imposta 2021

88 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale entrano in vigore dal periodo d’imposta 2021

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA I CORRETTIVI 2021 CON NUOVE CAUSE DI ESCLUSIONE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le modifiche riflettono quelle già individuate per il periodo d’imposta 2020 - Nuovi casi di esclusione.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA Indici sintetici di affidabilità analisi sulle cause di esclusione

Esclusi coloro che hanno subìto una contrazione dei ricavi o compensi a causa delle difficoltà economiche provocate dalla diffusione del Covid-19

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Evoluzioni degli Isa 2021: arriva il via libera degli “esperti”

Approvati 88 nuovi indici sintetici indici sintetici e conferma, anche per il 2021, dell’esclusione per chi ha subito una diminuzione dei ricavi o compensi di almeno il 33% nel 2021 rispetto al 2019.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro