Assetti Organizzativi adeguati

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14 del 12/01/2019) con la modifica dell’art. 2086, secondo comma, c.c., ha statuito il dovere generale dell’imprenditore collettivo, e non solo di quello che opera in forma societaria, di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, la stessa disposizione ha previsto che l’assetto risulti adeguato anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi di impresa e della perdita della continuità aziendale.

La disposizione fa ricadere sull’imprenditore, sia in forma societaria che in forma collettiva, un triplice obbligo, vale dire di:
• istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato;
• istituire tale assetto anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi di impresa e della perdita della continuità;
• attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

15 recensioni.

Adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili profili civilistici e aziendalistici

Dalla FNC fondazione Nazionale Commercialisti un documento di ricerca sugli adeguati assetti organizzativi

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 08/07/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 10/2022

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 29/09/2022

Recensione di Francesco Andolfatto


Il codice della crisi cosa deve comunicare il commercialista agli imprenditori

Documento associazione nazionale commercialisti sugli obblighi di informativa ai fini della normativa sulla crisi d'impresa

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 12/07/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


L'adeguata organizzazione aziendale e il controllo: cosa cambia dopo la legge sulla crisi d'impresa?

i legami tra il Modello organizzativo ex D. Lgs. 231/01 e l’adeguata organizzazione aziendale ex D. Lgs. 14/2019

Autore: Vedi Articolo Fonte: Commercialista Veneto del 26/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Il C.o.S.O. framework - Controllo Interno

il C.o.S.O. framework quale strumento operativo ad un approccio sistematico al sistema dei controlli interni.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Commercialista Veneto del 16/10/2019 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro