Ogni soggetto deve dichiarare i propri redditi tramite il relativo modello.
| Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
| Abbonamento Report BASE | ||
| Abbonamento Report PLUS | ||
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAIl regime fiscale di trasparenza nelle società di capitali e il versamento degli acconti sulle imposte.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 68 del 09/03/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicati i cambi delle valute estere da utilizzare per la compilazione del quadro RW di unico. ./.
Autore: Bono Mario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 50 del 20/02/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Operazione straordinarie e compilazione del modello dei sostituti d'imposta.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibile sul sito il nuovo modello 730, commento alle novità
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 23 del 24/01/2004 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibile la versione definitiva del modello 770, anche quest'anno doppio prospetto, semplificato e ordinario. Il mod. semplificato può essere spedito in due parti, dipendenti e lavoro autonomo.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Verifiche in arrivo nel mirino gli intermediari autorizzati all'invio telematico delle Dichiarazioni Fiscali.Elenco delle categorie abilitate e degli obblighi per gli intermediari.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 343 del 15/12/2003 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Allo studio l'inserimento in un prossimo DL. l'eliminazione del monopolio dei CAF e la riduzione delle sanzioni per gli invvi telematici.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 30/11/2003 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Lunedì 1.12.2003 scadono i termini per versare i secondi acconti dovuti sulla base di UNICO commenti vari alle modalità di calcolo e alle sanzioni.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 325 del 27/11/2003 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi delle modalità di calcolo e versamento della seconda rata degli acconti dovuti per il 2003.
Autore: Jannaccone Mario Fonte: Settimana Fiscale nr. 43 del 20/11/2003 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Esame dettagliato degli obblighi di versamento degli acconti ai fini delle II.DD.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 42 del 17/11/2003 pag. 6568Recensione di Roberto Castegnaro