Redditi Diversi

I redditi diversi sono disciplinati dall'art 67 del TUIR.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

227 recensioni.

Un contributo Inps ad impatto limitato

Il quadro delle regole fiscali e previdenziali dei rapporti di cococo, lavoro a progetto e lavoro occasionale.Escluse Inps solo le prestazioni occasionali < 30gg. e

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


Conferimento di un immobile in una società immobiliare

Tale Operazione determina una plusvalenza tassabile se:- é a titolo oneroso (vendita, permuta, conferimento);- l'immobile è acquistato o costruito da non più di 5 anni.

Autore: Delladio Carlo Fonte: Settimana Fiscale nr. 1 del 08/01/2004 pag. 38

Recensione di Roberto Castegnaro


Terreni e partecipazioni non quotate: riparte il treno delle rivalutazioni

Fino al 16.3.2004 è possibile affrancare terreni e partecipazioni, riepilogo delle norme anche alla luce della riforma fiscale in vigore dal 2004

Fonte: Informatore Pirola nr. 47 del 15/12/2003 pag. 62

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione di appartamento situato all'estero

La cessione di appartamento situato all'estero e pervenuto per successione produce una plusvalenza che non è tassata in Italia.

Autore: Delladio Carlo Fonte: Settimana Fiscale nr. 46 del 11/12/2003 pag. 38

Recensione di Roberto Castegnaro


Associazione in partecipazione e riforma del TUIR - Un'assimilazione a dividendi e plusvalenze che convince solo in part

Riepilogo del nuovo trattamento dell'associazione in partecipazione con interessanti tabelle riepilogative e con uno spunto critico.

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Il Fisco nr. 45 del 08/12/2003 pag. 7027

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione dello studio professionale - Aspetti fiscali

Trattamento fiscale della cessione di uno studio professionale tra parere dell'Agenzia e quello delle Commissioni Tributarie

Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Il Fisco nr. 45 del 08/12/2003 pag. 7013

Recensione di Roberto Castegnaro


Torna per quote e terreni l'affrancamento dei valori

Fino al 16 marzo 2004 è riaperto il termine per affrancare i valori delle partecipazioni e dei terreni.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 324 del 26/11/2003 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


Nodo fiscale per i lavoratori occasionali

Riepilogo dell'inquadramento fiscale e contributivo delle varie figure di lavoratori occasionali previsti dalla legge Biagi.Neccessari chiarimenti e un coordinamento.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 01/11/2003 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


Occasionali al bivio dei compensi

Il 24.10.2003 è entrata in vigore la legge biagi ma sono necessari molti chiarimenti, per prestazioni occasionali e per le prestazioni accessorie.

Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 293 del 25/10/2003 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


Come classificare i redditi della GUARDIA MEDICA

I compensi pagati dalle Asl possono essere di lavoro dipendente se l'incarico è a tempo indeterminato o di lavoro autonomo se l'incarico e a tempo determinato.RM. 14/E del 5.2.1999

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/10/2003 pag. 1753

Recensione di Roberto Castegnaro