L'obbligo di tenuta delle scritture contabili ha origine primaria nell'art. 2214 del codice civile.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVALa riforma societaria non consente di applicare in bilancio la norma fiscale che permetteva l'integrale ammortamento dei beni di valore < a 516,46 euro. Esame dei possibili comportamenti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 1 del 03/01/2005 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove regole per: - poste in valuta; - lease.back; - nota integrativa; - relazione sulla gestione per chi fa ricorso al mercato del capitale di rischio.
Autore: Pisoni Piero Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 12/2004 del 26/11/2004 pag. 1114Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle regole sui termini per l'accertamento e la conservazione delle scritture contabili anche ai fini civilistici. ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 287 del 17/10/2004 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Per i bilanci chiusi dal 1.1.2004 le differenze su cambi sono imputate a c/economico nella nuova voce di natura finanziaria C17-bis intitolata "Utili o perdite su cambi". ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 53Recensione di Roberto Castegnaro
Come eliminare dal bilancio le rettifiche e gli accantonamenti esclusivamente fiscali per adeguarsi alle nuove regole della riforma societaria.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 22 del 31/05/2004 pag. 3310Recensione di Roberto Castegnaro
Aspetti contabili relativi al contratto di associazione in partecipazione.
Autore: Schiavon Francesco Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 80Recensione di Roberto Castegnaro
Supplemento interamente dedicato alle scirtture contabili di fine anno, dettagliata analisi delle operazioni contabili, della normativa fiscale e del Bilancio. ./.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 5 del 08/04/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Spunti di riflessione in tema di prima applicazione dei principi contabili internazionali
Autore: Braidotti Simone Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 04/2004 del 31/03/2004 pag. 342Recensione di Paolo Robinelli
Riflessi contabili dell'adesione ai condoni fiscali per l'anno 2002, regolarizzazione delle scrittura contabili e imputazione a bilancio (2003) delle rettifiche e del costo del condono. ./.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 83 del 24/03/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle novità indispensabili per la redazione del Bilancio 2003. ./.
Fonte: Informatore Pirola nr. 12 del 22/03/2004 pag. 56Recensione di Roberto Castegnaro