E' un contributo che premia l'efficientamento energetico degli immobili destinatari sono le publbiche amministrazioni, le imprese e cittadini privati.
Può rappresentare un’alternativa vantaggiosa rispetto ai bonus casa ormai classici.
Si tratta di uno sconto massimo del 65% ma ci sono diverse variabili.
il contributo è determinato tramite un’equazione, e dipende da alcuni parametri, come la potenza ed efficienza del prodotto che viene installato o la collocazione geografica dell’intervento.
La domanda andrà inviata al Gse, in autonomia o attraverso l’assistenza del rivenditore o del progettista, i dati, richiesti sono simili a quelli oggetto della comunicazione all’Enea per l’ecobonus.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAPubblicata la versione nuova misura dedicata all’efficienza energetica, 900 milioni all’anno per sconti fino al 65%
Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2025Recensione di Roberto Castegnaro