L’IUC è la somma delle seguenti imposte:
l’IMU l'imposta municipale propria, di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali; la TASI, è la componente riferita nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile; la TARI Tassa sui Rifiuti, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
Il comma 684 della legge di stabilità 2014 prevede che i contribuenti soggetti a IMU-TASI-TARI presentano la dichiarazione relativa alla IUC entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.
| Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
| Abbonamento Report BASE | ||
| Abbonamento Report PLUS | ||
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVANuove istruzioni delle Finanze per la scadenza del 1° dicembre - L’invio è telematico ma manca il software
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2014 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Lo prevede un decreto, che attende ora solo la firma del ministro dell'Economia, dove si fissa la nuova data del 30 novembre, in realtà il 1° dicembre perché il 30 è domenica.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/09/2014 pag. 52Recensione di Roberto Castegnaro
Decreto del 26 giugno 2014 approva la modulistica IMU e TASI per gli enti non commerciali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/07/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Manca ancora il modello della dichiarazione che il «non profit» dovrebbe presentare entro il 30 giugno
Autore: Bonazzi Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/06/2014 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche, oggettive o soggettive, da cui scaturisce una diversa determinazione del tributo da versare, devono essere comunicate al comune dove è situato l’immobile
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2013Recensione di Roberto Castegnaro
1 le disposizioni TARES 2013 - 2 IMU dichiarazioni nuovi termini e ravvedimento operoso.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto dedicato al DL.35/2013
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 100 del 12/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Il 4 febraio scade il termine per inviare la prima dichiarazione IMU.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 27 del 28/01/2013 pag. 1Recensione di Roberto Castegnaro
Gli agricoltori non presentano la dichiarazione Imu anche se usufruiscono delle agevolazioni per il calcolo dell'imposta.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 18 del 19/01/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Gli enti non commerciali devono attende un provvedimento di approvazione del modello a loro riservato.
Autore: Agenzia Entrate Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2013Recensione di Roberto Castegnaro