Fatturazione

Le disposizioni sulla fattura sono dettate in queste disposizioni del DPR. 633/72:

  • art. 21 contenuto della fattura;
  • art. 21-bis fattura semplificata.

Per la generalità dei contribuenti l’obbligo di fatturazione elettronica decorre dal 1.1.2019.

L’obbligo di Fattura elettronica era già stato introdotto nel 2014 per le forniture verso la pubblica amministrazione, che continua secondo le indicazioni contenute nel DM. n. 55 del 3 aprile 2015.

Con la Legge di Bilancio 2018, l’obbligo è stato generalizzato:

  • sia per le operazioni B2B, cioè Business to Business, fra imprese;
  • che per le operazioni B2C, cioè Business to Consumer quindi da soggetto Iva verso un consumatore finale.

I soggetti in regime forfettario erano esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica, dal 2024 tutti i soggetti in regime forfettario sono obbligati alla FE.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

602 recensioni.

GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA 1.10

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Aggiornata la guida alla fatturazione con l'utilizzo del TD29 comunicazione del cliente, dell’omessa o irregolare fatturazione da parte del fornitore

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Piano di ristrutturazione con omologa nota di variazione ad accordo concluso

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il termine per l'emissione della nota di credito, limitatamente all'importo falcidiato, decorre dal decreto di omologa del piano

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Aliquote esclusioni date: il concordato cambia per oltre 2 milioni di partite Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le novità inarrivo in tema di concordato, fatturazione, ateco, forfettari.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Contratto con prestazioni molteplici e fattura generica: alt alla deduzione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Attenzione alle fatture con indicazioni generiche

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessioni intra Ue 90 giorni per il trasferimento dei beni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

IT che ha affidato al cliente il trasporto intraunionale della merce venduta, corre ormai il rischio di incorrere in una sanzione se non riesce a reperire entro il termine la prova dell’avvenuto trasferimento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Milleproroghe 2025 definitivo tra conferme modifiche e novità

Riammissione alla rottamazione quater. Medici senza fattura elettronica per tutto il 2025.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Premi e sconti di fine anno per raggiungimento fatturato

Sul regime IVA applicabile allo sconto riconosciuto dal fornitore per raggiungimento del fatturato, soggetto a IVA o fuori campo.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 19/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Sanità niente fatture allo Sdi per il 2025

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Divieto di fattura elettronica ai sanitari esteso a tutto il 2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DICHIARAZIONE E LE NOVITÀ' IVA 2025

Inserto allegato al quotidiano con i seguenti titoli

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


REGOLARIZZAZIONE DELLA OMESSA O IRREGOLARE RICEZIONE DELLA FATTURA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Modalità di comunicazione all'Agenzia in caso di mancata o irregolare fatturazione da parte del fornitore.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 02/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro