Le disposizioni sulla fattura sono dettate in queste disposizioni del DPR. 633/72:
Per la generalità dei contribuenti l’obbligo di fatturazione elettronica decorre dal 1.1.2019.
L’obbligo di Fattura elettronica era già stato introdotto nel 2014 per le forniture verso la pubblica amministrazione, che continua secondo le indicazioni contenute nel DM. n. 55 del 3 aprile 2015.
Con la Legge di Bilancio 2018, l’obbligo è stato generalizzato:
I soggetti in regime forfettario erano esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica, dal 2024 tutti i soggetti in regime forfettario sono obbligati alla FE.
| Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
| Abbonamento Report BASE | ||
| Abbonamento Report PLUS | ||
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAQuando il contratto di avvalimento non ha i requisiti richiesti si ricade nel subappalto con conseguente applicazione del reverse.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 287 del 19/10/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
L'art. 5 c. 37 del DDL. finanziario 2008 prevede che i rapporti con enti pubblici e stato siano regolati solo tramite fattura elettronica.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 277 del 09/10/2007 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento IVA dei premi da riconoscere ai clienti al raggiungimento di un determinato fatturato.
Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Il Fisco nr. 36/2007 del 08/10/2007 pag. 5281Recensione di Roberto Castegnaro
Le imprese possono stipulare convenzioni per realizzare opere in luogo del pagamento degli oneri previsti dalla L. 10/1977.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 35/2007 del 01/10/2007 pag. 5154Recensione di Roberto Castegnaro
Non applicabile l'iva differita sulle cessioni o prestazioni fatte a enti dotati di personalità giuridica pubblica ancorchè l'utilizzo sia effettuato da una ASL.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 267 del 29/09/2007 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile emettre nei confronti dello stesso cliente fatture analogiche (cartacee) e fatture in formato elettronico.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 266 del 28/09/2007 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
L'IVA sulla rivendita dell'auto si calcola sul 40% del prezzo se è stata acquistata entro il 13.9.06 e sulla stessa è stato chiesto il rimborso dell'IVA o se è stata acquistata dal 27.6.2007.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 258 del 20/09/2007 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Reverse charge sulla cessione di immobili strumentali e operazioni di leasing.
Autore: Giuliani Giampaolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 16/09/2007 pag. 1654Recensione di Roberto Castegnaro
Solo se la cooperativa edilizia lavora sulla base di un contratto di subappalto, anche i soci fatturano con il sistema dell’inversione contabile.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 250 del 12/09/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Rassegna dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate sulle nuove regole di applicazione IVA
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 242 del 04/09/2007Recensione di Roberto Castegnaro