Detrazione per attività sportiva dei ragazzi
La detrazione è prevista dall'art. 15, c. 1, lettera i-quinquies del TUIR. di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 917, del 1986
La detrazione del 19% delle spese sostenute per far svolgere attività sportive ai ragazzi, di età compresa tra i cinque e i diciotto anni, spetta per l’iscrizione annuale e l’abbonamento ad associazioni sportive, palestre, piscine e altre strutture e impianti destinati alla pratica sportiva dilettantistica.
Le caratteristiche degli impianti sportivi e della certificazione della spesa sono definite dal decreto interministeriale 28 marzo 2007.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVACondizioni per poter detrarre la spesa per attività sportiva dei figli tra 5 e 18 anni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/11/2022Recensione di Roberto Castegnaro
19% di detrazione su 210 massimo di spesa per spese sportive dei ragazzi di età compresa tra i cinque e i diciotto anni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
La detrazione dall’imposta per le spese sostenute per l’attività sportiva praticata dai giovani.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro