Inserto monografico dedicato al regime IVA in agricoltura. ./.
Autore: Portale Renato Fonte: Informatore Pirola nr. 35 del 20/09/2004 pag. 44/45Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità di compilazione del modello per aderire entro il 31.12 al regime della Trasparenza, l'opzione vincola per un triennio.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 35 del 20/09/2004 pag. 56Recensione di Roberto Castegnaro
Modificato il modello per comunicare l'opzione per il consolidato nazionale, le modifiche in GU. 221 del 20.9.2004.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 261 del 21/09/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Le imprese agricole compreso l'agriturismo che per le attività connesse adottano il regime forfettario devono tenere solo i registri IVA anche ai fini delle II.DD. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 261 del 21/09/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Le valutazioni di convenienza sulla tassazione di gruppo in vista dell'opzione scadente il 29 ottobre.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 263 del 23/09/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
LE SOMME CORRISPOSTE AL DIPENDENTE COME INCENTIVO ALLE DIMISSIONI ANTICIPATE, COSTITUISCONO REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 265 del 25/09/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Regimi fiscale e contributivo applicabili ai compensi del Procacciatore d'affari, del Promotore finanziario, del Venditore Porta a Porta.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 36 del 27/09/2004 pag. 38Recensione di Roberto Castegnaro
Commento al nuovo regolamento 2004 col quale si prevede l'esonero dall'iscrizione per gli agenti italiani che operano all'estero nell'interesse di preponenti italiani.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 36 del 27/09/2004 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità di utilizzo e dubbi sul nuovo modello per richiedere il rimborso IVA trimestrale, con esempio di compilazione.
Autore: Peli Giovanni Fonte: Informatore Pirola nr. 36 del 27/09/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Soggetti interessati. Definizione di controllo. Condizioni per l'efficacia dell'opzione. Istanza di interpello. Durata dell'opzione. Determinazione della base imponibile consolidata. Determinazione de
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 911Recensione di Paolo Robinelli