Riepilogo delle sanzioni in caso di tardato o omesso invio della dichiarazione dei redditi con riepilogo delle sanzioni applicabili. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Settimana Fiscale nr. 39 del 21/10/2004 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Il 2 novembre scade il termine per regolarizzare la mancata presentazione di unico in banca o posta, si possono inoltre sanare gli insufficienti o mancati pagamenti. ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 292 del 22/10/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Con un comunicato stampa confermata la proroga al 31.12.2004 del termine per esercitare l'opzione per il regime del consolidato nazionale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 28/10/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Esame delle diverse ipotesi diffuse nella pratica commerciale
Autore: Magnante Pierluigi Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1039Recensione di Paolo Robinelli
Trattamento IVA del corrispettivo spettante al mandatario
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1048Recensione di Paolo Robinelli
Evoluzione normativa e giurisprudenziale. Recenti sviluppi giurisprudenziali. Circ. dell'Agenzia delle Entrate n. 20/E del1° giugno 2004. Aspetti contabili e fiscali.
Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1056Recensione di Paolo Robinelli
Cessione di bene e successivo noleggio con facoltà di riscatto. Agevolazione Tremonti-bis.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1062Recensione di Paolo Robinelli
Le ricadute in termini previdenziali conseguenti alla adesione al regime della trasparenza persone fisiche.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 300 del 30/10/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi del regime di trasparenza PF. con interessantissime considerazioni sulla convenienza. ./.
Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Il Fisco nr. 40/2004 del 01/11/2004 pag. 6867Recensione di Roberto Castegnaro
La riforma del diritto sociatario ha eliminato la norma che consentiva di effettuare rettifiche e accantonamenti in applicazione di norme tributarie.
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 40/2004 del 01/11/2004 pag. 6757Recensione di Roberto Castegnaro