IL conferimento dell'immobile gravato da mutuo in una società e la successiva rivendita delle quote sconta un'imposta di regstro inferiore alla cessione diretta. Analisi di fattibilità.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 38Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità di richiesta e documenti da presentare per il rimborso IVA.
Autore: Portale Renato Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Mappa dell'aliquota IVA applicabile agli interventi di recupero o di costruzione edilizia, comprese le barriere architettoniche.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Scade il 31.1.2005 il termine per adeguare i libretti a risparmio al portatore (bancari o postali) al saldo massimo di 12.500 euro.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 17 del 18/01/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Istituiti i codici tributo per compensare i crediti derivanti dal 770/2005. RM. 9/E/2005. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 18 del 19/01/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Le ricadute della finanziaria 2005 sulle retribuzioni di gennaio, esempi e calcoli di convenienza.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2005 pag. 26-27Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche alla determinazione dell'imponibile IRAP. Reso deducibile il costo del lavoro degli addetti alla ricerca e sviluppo, dei nuovi assunti e modifica della deduzione.
Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 3 del 20/01/2005 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Schede prepagate utilizzate da professionista, risposta a interpello della DRE Veneto favorevole al contribuente. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 3 del 20/01/2005 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Il nuove regime di tassazione delle coop previsto dal c. 460 della finanziaria 2005 si applica già al periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31.12.2003, di regola il 2004. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 20 del 21/01/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
L'agricoltura perde il beneficio delle attività separate. Prorogato di un anno il regime speciale dei produttori agricoli dal c. 506 della finanziaria 2005.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 20 del 21/01/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro