Area Tributi


13439 recensioni.

MODELLO 730/2005

Supplemnto di 50 pagine dedicato alle modalità di compilazione del modello 730/2005 per i redditi 2004.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2005 del 24/03/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


AGEVOLAZIONI PRIMA CASA, NOVITA' SU AMPLIAMENTO E DIRITTO DI ABITAZIONE

Le agevolazioni nell'acquisto e nelle prestazioni di servizi sulla prima casa.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2005 del 24/03/2005 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


AGENTI E RAPPRESENTANTI - DETRAIBILITA' IVA SUI PEDAGGI AUTOSTRADALI

Analisi di diverse posizioni (interpelli) favorevoli e contrarie alla detraibilità, si conclude per l'indetraibilità nel caso di agente.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2005 del 24/03/2005 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


IL DECRETO LEGGE OMNIBUS - Più rigore nel servizio civile nazionale

3^ parte del Testo del DL. 7/2005 su imposte di bollo TT.CC.GG. con le modifiche apportate in sede di conversione. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 84 del 26/03/2005 pag. 24-26

Recensione di Roberto Castegnaro


LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DELLE POSTE IN VALUTA ESTERA - Un passo in avanti e uno indietro

Il comportamento civilistico vale anche ai fini fiscali, il decreto sugli IAS che dispone la neutralità fiscale non prevede la retroattività al 2004. ./.

Autore: Andreani Giulio Fonte: Il Fisco nr. 13/2005 del 28/03/2005 pag. 1858

Recensione di Roberto Castegnaro


GLI STUDI DI SETTORE DOPO LA FINANZIARIA 2005

EVOLUZIONE NORMATIVA DEGLI STUDI DI SETTORE, novità della finanziaria 2005, orientamenti dell'AE., applicabilità ai contribuenti in ordinaria. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 13/2005 del 28/03/2005 pag. 1940

Recensione di Roberto Castegnaro


IL REDDITOMETRO PERDE DI VISTA IL NUOVO IMPONIBILE

Lo strumento introdotto nel '73 non tiene il passo con le modifiche legislative. Situazioni paradossali con deduzioni che diventano detrazioni e con no tax area.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 29/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA: INTERPRETAZIONE SULL'EMISSIONE DELL'E- INVOICE

Normativa, funzionamento, comunicazione preventiva ed emissione della fattura elettronica. Il punto della situazione e le relative problematiche.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 4/2005 del 29/03/2005 pag. 341

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI E SCISSIONI AL REBUS THIN CAP

Rimangono i dubbi sull'applicazione della thin cap nei casi di operaioni straordinarie.

Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 88 del 31/03/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


LA TONNAGE TAX NON RIESCE A SALPARE

Siamo alla scadenza dell'opzione ma mancano istruzioni e modelli.

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 88 del 31/03/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro