Sule spese sostenute x familiari a carico il caf non è tenuto a verificare che il congiunto lo sia effettivamente, sufficiente la dichiarazione del contribuente. ./.
Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 21/04/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Come determinare il carico fiscale delle cooperative non agricole. Ristorni e thin cap.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 21/04/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo degli adempimenti per la chiusura del bilancio.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 5/2005 del 21/04/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare dell'AE. sulla rivalutazione di partecipazioni e terreni scadente al 30.6.2005. Chiarimenti anche sulle riaperture di termini precedenti.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 23/04/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2004 non esiste più l'importo minimo per l'ammortamento ridotto mentre le quote inferiori al 50% perse fino al 2003 non sono più recuperabili. L'eventuale plusvalenza è invece tutta tassata. ./.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 23/04/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Complicazioni sulla deducibilità 19% degli interessi sui mutui prima casa, Per l'AE. gli interessi sono deducibili rapportando il valore dichiarato nell'atto di acquisto con il capitale erogato. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 24/04/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Il punto della situazione sulle correzioni ai modelli UNICO 2005 pubblicate sulla GU. 93 del 22.4.2005. ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 24/04/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Le operazioni straordinarie e unico 2005, fusione, scissione e cessione d'azienda. La neutralità di fusioni e scissioni porta a risultati differenti.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 113 del 25/04/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Diversi principi e criteri generali applicabili alla deduzione degli oneri di previdenza. Criterio di cassa e principio dell'inerenza.
Autore: Viviani Ruggero Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 07/2005 del 25/04/2005 pag. 16Recensione di Paolo Robinelli
Le spese incrementative devono essere imputate direttamente ad umento del valore originario del cespite cui si riferiscono. Riduzione del carico fiscale ed incentivazione dell'ammortamento degli impia
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 07/2005 del 25/04/2005 pag. 23Recensione di Paolo Robinelli