Inserto contenente il testo del D.Lgs. sull'isituzione dell'albo unico dei dottori commercialisti ed esperti contabili.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 182 del 05/07/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Parificare i soggetti in ordinaria per obbliogo a quelli per opzione consente l'emissione di avviso di accertamento per tutti basato sugli studi, previo contradditorio. Questo decorre dal ...../.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 185 del 08/07/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Consegna all'estero con contratto a effetti reali differiti e maturazione del plafond solo al momento dell'estrazione dal deposito. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 120 del 08/07/2005 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Come devono essere dichiarati i dividendi di fonte estera. ./.
Autore: Corsini Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 187 del 10/07/2005 pag. 1208Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità e calcoli per determinare il reddito sintetico (redditometro), il principio si base sul possesso di beni o servizi.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 188 del 11/07/2005 pag. 1232Recensione di Roberto Castegnaro
Studi di settore, adeguamento o contenzioso? Le armi del contribuente per difendersi dalle presunzioni del fisco. La giurisprudenza non accetta passivamente le presunzioni di gerico.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 188 del 11/07/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
I versamenti dei soci per la parte che eccede il patrimonio netto (cd. sottozero) non sono deducibili dal reddito, sia che la parteciapzione goda o non della pex. ./.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 189 del 12/07/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
I pagamenti con F24 scadenti in agosto, fino al 21, e sembra anche gli adempimenti, slittano slittano a lunedì 22 agosto. Lo prevede un Decreto alla firma. ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 191 del 14/07/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Normativa IVA e II.DD. nella somministrazione di vitto ai dipendenti, nonchè nelle mense organizzate direttamente o gestite da terzi. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 28/2005 del 14/07/2005 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
L’imprenditore che utilizza un bene sia per l’esercizio dell’impresa sia per scopi personali può considerarlo interamente nella sfera dell’impresa e dedurre quindi tutta l’Iva pagata all’acquisto. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 15/07/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro