L'Irap è oggetto di numerosi "attacchi giudiziari" sia da parte dei lavoratori autonomi, sia per l'incompatibilità con la direttiva comunitaria sull'Iva (direttiva 77/388/Cee).
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 13 del 18/07/2005 pag. 19Recensione di Paolo Robinelli
In seguito alla fruizione di benefici fiscali non soltanto deve essere compilato il quadro EC, ma deve essere rispettato anche il vincolo di distribuibilità di riserve e utili di patrimonio netto.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 13 del 18/07/2005 pag. 25Recensione di Paolo Robinelli
Riflessi derivanti dall'adozione dello Ias 20, inerente alla contabilizzazione dei contributi pubblici. Disciplina tributaria dei contributi in conto capitale. Differenze tra criterio di imputazine ci
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 13 del 18/07/2005 pag. 35Recensione di Paolo Robinelli
Nuovo commento alla circolare 34/E/2005, non viene ripetuto il concetto di tassazione del 3% accantonato ai fondi mutualistici.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 196 del 19/07/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
L'iscrizione all'INPS non libera i promotori finanziari dalla contribuzione Enasarco, lo sostiene la fondazione enasarco con nota del 21.7.2005 in contrapposizione alla DPL di Padova.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 173 del 22/07/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Commento a 3 circolari del notariato in tema di vendita di immobile e tutela dell'acquirente come previsto dal D.Lgs. 122/05 in vigore dal 21 luglio 2005.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 200 del 23/07/2005 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Il garante mette al bando i sacchetti per i rifiuti trasparenti e quelli nominativi.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 200 del 23/07/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Una pagina dedicata ai controlli previsti per il 2005 sull'applicazione degli studi di settore e riepilogo delle novità in materia. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 25/07/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Dati statistici e normativa fiscale applicabile alle operazioni di leasing sia nel reddito d'impresa che in quello professionale. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 25/07/2005 pag. 45Recensione di Roberto Castegnaro
Gli incaricati alle vendite a domicilio non sono soggetti all'INAIL, lo conferma la nota del MinLavoro del 25.7.2205 risposta a interpello.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 203 del 26/07/2005 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro