Area Tributi


13538 recensioni.

Controlli sulle caldaie con intervalli maggiori

Nuove regole per gli impianti termici domestici e per il loro utilizzo, d'inverno come d'estate. Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri i regolamenti che attuano il decreto legislativo 192/2005

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 46 del 16/02/2013 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


PROMOTER INQUADRAMENTO NORMATIVO - Il promoter autonomo ha un doppio sconto

L'attività dei promoter consiste essenzialmente, come dice il nome, nella pubblicizzazione e promozione di prodotti

Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 52 del 22/02/2013 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


Il 1° marzo il termine per scegliere la base imponibile IRAP determinata con il metodo da bilancio

Ancora pochi giorni a disposizione delle imprese individuali e delle società di persone in contabilità ordinaria per effettuare, nei termini, l'opzione di calcolo Irap coi dati di bilancio.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 52 del 22/02/2013 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Accesso facile ai «superminimi»

Il contribuente può passare dal regime delle nuove iniziative produttive al regime dei superminimi, con il forfait del 5% se in possesso dei requisiti di legge.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 52 del 22/02/2013 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditi esenti, NIENTE indicazione sul Cud

Anche per il Cud 2013 i sostituti d'imposta non saranno obbligati a indicare i redditi esenti da loro erogati nella nuova annotazione BQ del Cud.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 53 del 23/02/2013 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


SOSTITUTI RICEZIONE DATI 730-4 - Dati del 730 dalle Entrate ai sostituti

Provvedimento del 22.2.2013, approvato il modello di «comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall'agenzia Entrate.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 53 del 23/02/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIETA' CONCELLATA SI' AI RIMBORSI

Società estinta e rimborso di diritti e crediti non indicati nel bilancio finale di liquidazione.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 56 del 26/02/2013 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


LE SCRITTURE E GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DI FINE ANNO

Il manuale pratico per la redazione del bilancio, riepilogativo delle novità intervenute durante l'anno, utilizzabile come traccia operativa per chiudere i bilanci

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 56 del 26/02/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIETA' DI COMODO Margine positivo, perdite sterilizzate

Le società che, nel triennio 2009-2011, hanno evidenziato una perdita fiscale devono verificare la necessità di stanziare l'Ires sul reddito minimo delle società di comodo oltre all'addizionale 10,5%

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 57 del 27/02/2013 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Speciale fisco e risparmio - le nuove tasse sugli investimenti

INSERTO DEDICATO ALLA TASAZIOE DEL RISPARMIO

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 57 del 27/02/2013

Recensione di Roberto Castegnaro