Il decreto prevedeche le cause di esenzionedel Dm del 28 novembre 2014 valgano comunqueper la scadenza del 10 febbraio
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/01/2015 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
L’attività svolta per la dichiarazione precompilata deciderà il compenso spettante a Caf e professionisti abilitati. I livelli di remunerazione saranno articolati su tre scaglioni
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/01/2015 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro
Nel determinare il limite dei 20.000 euro di valore non si considera mai l'IVA anche se non detratta.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Non si fa più riferimento all’ubicazione in termini di altitudine del centro del comune, bensì alla “codifica” data dall’Istat al suo territorio.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
È valida anche per il passato la soppressione dell’obbligo di invio della comunicazione per i lavori di riqualificazione energetica pluriennali?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Strumento per inquadrare l'attività
Autore: Non definito Fonte: Internet del 29/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
I chiarimenti sulla Certificazione unica Le correzioni al «documento» unico devono essere trasmesse entro cinque giorni
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/01/2015 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
in forma tabellare, le indicazioni dell’Agenzia:
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 30/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità sul regime IVA di inversione contabile (reverse charge)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 30/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
DECRETO 23.1.2015 VEDI LINK
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 31/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro