Norme IVA, Registro e ipocatastali applicabili all'acquisto della prima casa, condizioni per usufruire delle agevolazioni. registro al 3% ipo-catastali fisse oppure se con IVA, aliquota al 4%.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 11 del 12/01/2004 pag. 64Recensione di Roberto Castegnaro
Il nuovo art. 102 del TUIR in materia di ammortamenti non prevede più l'indeducibilità del minor ammortamentoto operato rispetto alla metà di quello previsto dai coefficienti ministeriali.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 15/01/2004 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
L'ART. 98 del TUIR 2004 introduce una norma che rende indeducibili gli intressi passivi sui finanziamenti erogati dai soci qualificati.
Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 15/01/2004 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
ANALISI DELLE NORME DI AGEVOLAZIONE SULL'ACQUISTO DELLA PRIMA CASA E DEI CASI DI PERDITA DELL'AGEVOLAZIONE.
Autore: Rigato Cristina Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 15/01/2004Recensione di Roberto Castegnaro
L'imposta di registro si calcola sul valore del bene al netto della passività, mentre le Ipo-Catastali secondo il fisco sono applicate al valore lordo del bene.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 15/01/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo del regime IVA applicabile alla locazione di immobili.
Autore: Delladio Carlo Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 15/01/2004 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro
Descrizione e calcolo della indeducibilità di interessi passivi a fronte di finanziamenti erogati o garantiti dai soci. ./.
Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 15/01/2004 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
L'art. 2 commi da 44 a 51 della finanziaria 2004 riaprono i termini per aderire ai condoni fiscali con l'opportunità di condonare anche il 2002.Il termine per il pagamento al 16 marzo 2004.
Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 15 del 16/01/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Il quadro delle regole fiscali e previdenziali dei rapporti di cococo, lavoro a progetto e lavoro occasionale.Escluse Inps solo le prestazioni occasionali < 30gg. e
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2004 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° gennaio la misura degli interessi da addebitare ai clienti morosi passa dal 9,01 al 9,02% e dal 11,1 al 11,2% se crediti relativi a prodotti alimentari deteriorabili
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2004 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro