Scade il 1 marzo 2004 il termine per l'invio della COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA relativi al 2003. Il modello di comunicazione resta invariato.Da utilizzare i nuovi codici attività atecofin 04
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 26 del 27/01/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Con due sentenze la Corte di giustizia UE dichiara non esenti (quindi imponibili con aliquota normale) le prestazioni di un medico non rivolte specificatamente alla persona.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 26 del 27/01/2004 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Ammesso al concordato fiscale anche chi non ha compilato il modello degli studi di settore o prametri.
Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
La rilevanza di eventuali atti di accertamento, processi verbali e inviti al contradditorio notificati nel 2003 e la riapertura dei condoni fiscali.Sanatoria 2002 e dichiarazioni tardive nei 90 gg.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Prima serie di risposte degli esperti del sole24ore ai quesiti pervenuti a telefisco 2004.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Da lunedì i contribuenti con credito IVA 2003 possono presentare le domande al concessionario, come compilare il modello VR/2004.In pista anche la compensazione di gruppo.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Operazione straordinarie e compilazione del modello dei sostituti d'imposta.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Condono sulle concessioni rgionali della Sicilia, possibile regolarizzare entro il 30 giugno 2004.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Il regime della trasparenza fiscale per le SRL non è applicabile se si detiane una partecipazione immobilizzata. Norma troppo penalizzante nel caso di partecipazioni obbligatorie auspicate modifiche.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 29 del 30/01/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Nel regime della trasparenza fiscale per le SRL, la perdita imputata al socio non può eccedere il patrimonio netto contabile della società alla data di chiusura dell'esercizio.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 29 del 30/01/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro