Introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento un sistema di tassazione di gruppo, condizioni e modalità di accesso, dal requisito del controllo al calcolo del reddito di gruppo.
Fonte: Settimana Fiscale nr. 6 del 12/02/2004 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Come e quando emettre nota di accredito nei confronti di soggetto fallito, in concordato preventivo o in liquidazione coatta amministrativa.
Autore: Delladio Carlo Fonte: Settimana Fiscale nr. 6 del 12/02/2004 pag. 38Recensione di Roberto Castegnaro
Copme utilizzare il credito annuale IVA computato a nuovo. compensazione orrizzontale e verticale
Autore: Delladio Carlo Fonte: Settimana Fiscale nr. 6 del 12/02/2004 pag. 38Recensione di Roberto Castegnaro
Esercizio di pubbliche funzioni e qualifica di reddito professionale o assimilato al lavoro dipendente esame dei casi
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 6 del 12/02/2004 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro
La clausola di salvaguardia irpef e la distribuzione di dividendi
Autore: Meazza Mauro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità nella compilaizone del modello CUD.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Validati 25 studi si settore di cui 12 nuovi e 13 evoluzioni di precedenti, interessati 76 codici attività, decorrenza dal 2003.
Autore: Pasquale Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Il testo del D.Lgs. 276/03 con tutte le disposizioni di legge richiamate.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 27 del 13/02/2004 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
La vittoria processuale non autorizza i manager a richiedere il risarcimento all'azienda, la stessa si accollera le spese legali se il reato è andato a suo vantaggio.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 44 del 14/02/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Permangono alcuni dubbi sull'applicazione del contributo Inps gestione separata, ai quali l'autore fornisce l'interpretazione. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 44 del 14/02/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro