Area Tributi


13415 recensioni.

Consolidato fiscale nazionale: scritture contabili

Soggetti. Definizione di controllo. Condizioni per l'efficacia e durata dell'opzione. Determinazione della base imponibile consolidata. Obblighi delle controllate. Interruzione della tassazione prima

Autore: Pisoni Piero Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 02/2004 del 27/02/2004 pag. 118

Recensione di Paolo Robinelli


Indeducibilità degli interessi passivi per effetto della normativa contro la thin capitalization.

Finalità e modalità applicative previste dal testo definitivo della disposizione; un esempio applicativo.

Autore: Raimondi Andrea Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 02/2004 del 27/02/2004 pag. 142

Recensione di Paolo Robinelli


COOP PIU' TEMPO AL REGOLAMENTO INTERNO - GIUBBOTTO CATARIFRANGENTE AL 1° APRILE

2^ parte del testo del DL. 355/03 cd. milleproroghe, convertito in leggee in attesa di pubblicazione in GU. Tra le novità la proroga dei condoni fiscali dal 16.3 al 16 aprile 2004. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA AL SALDO IVA - Entro martedì 16 marzo la chiusura dei conti per il 2003

Fascicolo dedicato al saldo IVA e agli adempimenti conseguenti.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


DETRAZIONI D'IMPOSTA 2004 E DICHIARAZIONE DEL LAVORATORE

Per i figli degli extracomunitari occorre allegare alla richiesta di detrazioni lo stato di famiglia oppure se residente all'estero un equivalente documento asseverato dal consolato italiano.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Informatore Pirola nr. 9 del 01/03/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


LA RIAPERTURA DEI CONDONI

Sintesi schematica della circolare 7/E del 18.2.2004 sulla riapertura dei condoni, segue il testo integrale della circolare.

Autore: Manzana Giacomo Fonte: Informatore Pirola nr. 9 del 01/03/2004 pag. 52

Recensione di Roberto Castegnaro


LA NUOVA FISCALITA' DEI DIVIDENDI DISTRIBUITI A PERSONE FISICHE, IMPRENDITORI INDIVIDUALI E SOCIETA' DI PERSONE

Il nuovo trattamento fiscale dei dividendi non è più vantaggioso del precedente. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 9 del 01/03/2004 pag. 74

Recensione di Roberto Castegnaro


CASI DI APPLICAZIONE DELLA PARTICIPATION EXEMPTION

La partecipation exemption e le catene partecipative, l'applicazione dell'istituto nei casi di liquidazione, recesso e riduzione del capitale sociale. Le holding.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 9 del 01/03/2004 pag. 78

Recensione di Roberto Castegnaro


RIFORMA FISCALE 2004: I LIMITI ALLA DEDUZIONE DEGLI INTERESSI PASSIVI

Gli altri casi di indeducibilità degli interessi passivi, il nuovo pro-rata patrimoniale art. 97 e il pro-rata generale art. 96 TUIR.

Fonte: Informatore Pirola nr. 9 del 01/03/2004 pag. 82

Recensione di Roberto Castegnaro


IL NUOVO CODICE DELLA PRIVACY

Commento al TU. sulla privacy entrato in vigore il 1° gennaio 2004 con analisi dei principali adempimenti. ./.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Informatore Pirola nr. 9 del 01/03/2004 pag. 90

Recensione di Roberto Castegnaro