Area Tributi


13641 recensioni.

Senza e-fattura le prestazioni del veterinario da inviare al Sts

Il veterinario non può sostituire l'invio al sistema TS fatturando tutte le prestazioni  con fattura elettronica

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Acquisti da agricoltori esonerati: numerazione delle fatture libera

Il cessionario può scegliere il sistema che preferisce

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO CRESCITA PUBBLICATO

Dopo i tanti annunci finalmente nella GU del 30.4.2019 il testo del DL. Crescita n. 34/2019 in vigore dal 1 maggio 2019

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 01/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Fisco, controlli selettivi sui conti delle persone fisiche

La Superanagrafe dei conti correnti (e tutti i rapporti finanziari), annunciata già dal decreto salva-Italia del Governo Monti come arma finale contro l’evasione, può partire anche nei confronti delle persone fisiche

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Iperammortamento a scaglioni, calcolo con equazione a tre incognite

È un vero e proprio rebus la determinazione dell’iperammortamento “a scaglioni” previsto dalla legge di bilancio 2019

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Ex conviventi e Imu, diritto di abitazione per l’assegnatario

Anche per i conviventi che si separano valgono le regole degli ex coniugi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta per le fiere assegnato in ordine cronologico

Articolo 49 DL Crescita è dedicato al credito d’imposta per le Pmi che partecipano alle fiere internazionali.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Obbligo di ritenuta sui dipendenti dei forfettari

I datori di lavoro e i committenti in regime fiscale forfettario con decorrenza retroattiva al 1° gennaio 2019 devono operare e versare le ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilato

Autore: Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Produttori agricoli, taxi e giornalai sempre senza scontrino

Debutto soft per la prima fase dell’obbligo di invio di corrispettivi telematici che dal 1° luglio interesserà commercianti ed esercenti con volume d’affari oltre i 400mila euro.

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Decreto crescita le misure tributarie

Sono numerose le disposizioni di carattere fiscale contenute nel Dl n. 34/2019, recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro