Deduzioni, detrazioni, no tax area, aliquote e scaglioni di reddito applicabili nella dichiarazioni 2004.
Autore: Manzana Giacomo Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 44Recensione di Roberto Castegnaro
Commento della RM. 59/E del 9.4.2004 con la quale si riconosce la deducibilità degli accantonamenti per: Indenn. Risoluzione Rapporto; Suppletiva di clientela; Meritocratica. ./.
Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 56Recensione di Roberto Castegnaro
Commento della RM. 54/E del 26.3.2004, la base im ponibile della ritenuta sui premi in natura è pari al prezzo che il vincitore pagherebbe in caso di acquisto. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 60Recensione di Roberto Castegnaro
Prorogato al 30.6.2004 l'obbligo di redazione o aggiornamento del DPS Documento Programmatico sulla Sicurezza.
Autore: Bellisario Ferdinando Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 90Recensione di Roberto Castegnaro
Commento e testo della delibera 1/2004 con la quale il Garante individua nuovi casi di esonero dalla notifica on-line del trattamento di dati.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 95Recensione di Roberto Castegnaro
Conseguenze Irpef/Irpeg, Irap, IVA e sanzioni derivanti dall'adeguamento a Studi e Parametri. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità Irap a seguito della approvazione definitiva dei modelli 2004. Contratti di Formazione einserimento, attività ocasionali, ulteriore deduzione, autotrasportatori. ./.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Esenzione delle plusvalenze su partecipazioni possedute ininterrottamente dal 1° giorno del docicesimo mese antecendente alla cessione, criteri per determinare le partecipazine cedute per prime.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
L'accantonamento degli utili delle coop a riserva obbligatoria non è tassato (DL. 63/02 art. 6 per l'esercizio 2001 e due successivi), la misura di detto accantonamentoè modificata dal 20 al 30% ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
L'ingresso di nuovi paesi nella UE impone di richiedere il numero identificativo IVA ai nuovi partner comunitari, possibili regimi di esonero con obbligo di fatturazione imponibile IVA. ./.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro