Area Tributi


13443 recensioni.

Minusvalenze e dividendi nello schema di "correttivo IRES"

Tra le modifiche appuntate nello schema del "correttivo Ires" spicca l'inserimento del comma 3-bis dell'art. 109, Tuir. Disamina della disposizione, dei suoi eventuali effetti sull'ordinamento e delle

Autore: Piazza Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 09/2005 del 23/05/2005 pag. 5

Recensione di Paolo Robinelli


TRASPARENZA FISCALE - PROSPETTO DA RILASCIARE AI SOCI E ASPETTI DICHIARATIVI

Trasparenza nelle società di capitali e modalità di comunicazione al socio dei risultati, ai fini della dichiarazione dei redditi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 20/2005 del 19/05/2005 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro


TASSATE LE OSCILLAZIONI CAMBI

Per il 2004 l'allineamento di debiti e crediti ai cambi di fine esercizio, ha rilevanza fiscale, mentre dal 2005 no. Risposta a interrogazione 5-04287.

Autore: Parisotto Renzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 136 del 19/05/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


CONCORDATO CON SANZIONI

L'adeguamento in dichiarazione ai ricavi previsti dal concordato limiti e sanzioni. Studi settore compilazione ei dati anche per chi ha aderito al concordato biennale.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 135 del 18/05/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Il condono edilizio trova spazio nelle istruzioni del modello di dichiarazione ICI per il 2004

Testo del DM. 15.4.2005 di approvazione del modello di dichiarazine ICI per il 2004 con relative istruzioni e modulistica.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 85 del 16/05/2005 pag. 6

Recensione di Roberto Castegnaro


L'AFFRANCAMENTO DELLE RISERVE IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA

Una nuova opportunità offerta dalla finanziaria 2005 da sfruttare entro il versamento delle imposte 2004. ./.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Fisco nr. 20/2005 del 16/05/2005 pag. 3069

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NOVITA' DELLA FINANZIARIA 2005 RELATIVE ALLA DISCIPLINA DEGLI STUDI DI SETTORE

Revisione, adeguamento in dichiarazione e accertamento in materia di Studi di settore.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 20/2005 del 16/05/2005 pag. 3059

Recensione di Roberto Castegnaro


BONUS ASSUNZIONI ANCHE PER I LAVORATORI A DOMICILIO

La risoluzione 52/E/2005 dell'Agenzia delle Entrate precisa l'ambito di applicazione del bonus per l'incremento dell'occupazione.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 13/05/2005 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


COSTI DI RICERCA, VALE LA TREMONTI BIS

Testo della circ. 20/E del 10.5.2005 sulla detassazione per spese di ricerca e sviluppo e per STAGE aziendali.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 128 del 11/05/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


LETTRE D'INTENTO, DATI ENTRO LUNEDI'

Riepilogo degli oblighi di invio telematico di comunicazione delle dichiarazioni d'intento ricevute con chiarimenti sui principali dubbi, in particolare..../.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 128 del 11/05/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro