Con una RM. riconosciuta la detrazione del 36% anche per la ristrutturazione di un fienile che alla fine dei lavori risulta con destinazione urbanistica cambiata in abitativo.
Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 39 del 09/02/2005 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
La deduzione dal reddito del costo della badante teoricamento è di 1820 euro ma questo importo deve essere rapportato al reddito con una particolare formula commentata.
Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 39 del 09/02/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Regime fiscale delle somministrazioni ai dipendenti, ai fini dei redditi e ai fini IVA. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 6/2005 del 07/02/2005 pag. 828Recensione di Roberto Castegnaro
"Thin cap": rilevanza di finanziamenti.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 73Recensione di Paolo Robinelli
"Capital Gain": trattamento fiscale nella riforma. Riflessioni alla luce della C.M. 52/2004
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 46Recensione di Paolo Robinelli
Utilizzo della carta di credito nell'esercizio delle attività professionali.
Autore: Forte Nicola Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 16Recensione di Paolo Robinelli
La corretta valutazione e determinazione delle rimanenze di lavori in corso ultrannuali.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 12Recensione di Paolo Robinelli
Le norme di iscrizione delle attività e delle passività in valuta sono state interessate dalla iforma del diritto sicietario: confronto tra Codice civile, principi contabili e Tuir per la redazione de
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005Recensione di Paolo Robinelli
Le nuove regole per le deduzioni sul reddito delle PF.. La formula per il calcolo. Imponibile al test convenienza. Quando i coniugi sono separati.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 37 del 07/02/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Sblocate le locazioni transitorie fino a 18 mesi. Estesa in tutta Italia l'efficacia degli affitti convenzionati che di fatto liberalizza le mini locazioni fino a 18 mesi. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 37 del 07/02/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro